La direttrice dell’IPM di Mare Fuori racconta alcune sensazioni vissute grazie alla serie TV Mare Fuori
Carolina Crescentini, conosciuta come la direttrice dell’IPM di Mare Fuori, chiamata dai ragazzi dell’istituto: punto e virgola, per via di un suo deficit motorio dovuto ad un incidente stradale.
L’attrice italiana racconta quanto Mare Fuori abbia dato vita a situazioni strane nella sua vita anche nel quotidiano
L’attrice racconta che da subito ha amato la serie nonostante non sia partito benissimo e soltanto il passaggio sulla piattaforma Netflix ha spinto al massimo la serie trasformandola in una serie di grandissimo successo. La direttrice non ci sarà – almeno così si dice – in Mare Fuori 4, per questa ragione è stata istituita una petizione per farla tornare nel cast del prossimo Mare Fuori
Storia particolare. Noi l’abbiamo amato dal primo minuto tutti quanti e non avevamo paura del fatto che fosse partito in sordina, perché il nostro compito è raccontare storie a prescindere dal successo. Poi, quando è passato su una piattaforma ed è stato scoperto, è iniziato il tam tam. Sono emozionata per quel che accade, la gente è gentile con me, affettuosa, succedono cose strane, mi abbracciano per strada. E questa storia della petizione per il mio personaggio mi ha commosso fino alle lacrime
Ecco quanto ha dichiarato la Crescentini, spiegando anche la commozione vissuta per la storia della petizione per farla tornare nel cast di Mare Fuori
Per commentare la notizia, seguici su Facebook cliccado qui