Lo sfogo di Elisa Esposito sulle critiche e le invidie nel mondo dei social media. La testimonianza di Elisa sulla sua determinazione nel costruire la propria carriera, risponde senza peli sulla lingua a chi la critica
La giovane influencer Elisa Esposito, famosa per le sue lezioni di “Corsivo” in dialetto milanese su TikTok, ha deciso di sfogarsi riguardo alle lamentele dei giovani sulla precaria situazione lavorativa in Italia. La sua risposta è giunta come reazione a un commento che le diceva semplicemente: “Ma vai a lavorare“.
Attraverso un video su TikTok, Elisa ha deciso di rompere il silenzio e affrontare il tema con franchezza. Ha dichiarato: “Sono sempre stata zitta di fronte a certi commenti, ma devo rispondere. E mi riferisco anche a quelli che dicono che i social non andranno avanti per sempre e che questo tipo di carriera prima o poi finirà. Dietro a questi commenti ci vedo tanta cattiveria e invidia“.
Una frase in particolare ha suscitato turbamento tra i suoi follower: “Se voi guadagnate con uno stipendio normale sui 1.300 euro al mese, la colpa è vostra, non mia”. Elisa ha spiegato il suo punto di vista: “Io in primis sono nata e cresciuta con genitori che hanno un lavoro umilissimo. L’Italia non ha colpe, la colpa non è di nessuno se non di voi stessi. Siete voi che decidete il vostro percorso di studi e di vita”, incolpando i giovani di oggi per le loro lamentele sul lavoro precario e per la mancanza di sostegno da parte dello Stato.
Elisa ha condiviso la sua esperienza personale, affermando di aver completato gli studi e di possedere un diploma in estetica. Ha sottolineato che il suo percorso ha richiesto impegno e che è stata in grado di costruirsi una carriera indipendente. Ha smentito il mito che una volta terminata la sua carriera sui social media non avrà alcuna prospettiva futura, affermando che potrebbe aprire un centro estetico e vivere di quello.
L’influencer ha espresso anche il suo disappunto verso coloro che augurano il male e il fallimento, sottolineando che a soli 19 anni ha iniziato a guadagnare grazie al suo impegno personale, senza chiedere aiuto a nessuno. Ha raccontato di aver frequentato una scuola di estetica e di aver svolto stage non retribuiti, rivelando di aver capito che non voleva essere sfruttata da nessuno.
Ho fatto una scuola di estetica e diversi stage. Stavo in negozio quasi 10 ore al giorno, non mi pagavano. E’ stato per poco tempo, ma mi è bastato per capire che non volevo fare quella vita, non volevo essere sfruttata da nessuno
Elisa, che lavora anche con la piattaforma OnlyFans, ha concluso affermando che la vita da influencer non è facile come può sembrare, sottolineando il duro lavoro e l’impegno necessario per ogni video. Ha riconosciuto che, pur facendo anche lei molte ore di lavoro, ovviamente meno rispetto a chi lavora in fabbrica, è comunque necessario impegno e dedizione.
- Aida Yespica apre il profilo su OnlyFans, ecco i costi dell’abbonamento, piovono le critiche
- Elena Morali le foto su OnlyFans fanno impazzire i suoi followers
Per commentare la notizia, seguici su Facebook cliccado qui