Fedez ha subito: asportazione della maggior parte del duodeno, cistifellea, testa del pancreas e un pezzo di intestino

Dopo l’annuncio di Fedez riguardo il suo ricovero dovuto a ulcere anastomotiche, il chirurgo Massimo Falconi, lo stesso che lo ha operato per un tumore al pancreas un anno e mezzo fa, ha fornito dettagli su questa rara complicanza. Si tratta di un’ulcerazione vicino al sito dell’anastomosi chirurgica, un evento raro ma possibile

Dopo l’importante operazione subita da Fedez un anno e mezzo fa per l’asportazione di un tumore al pancreas, si è verificata una complicanza rara ma significativa: ulcere anastomotiche. Queste ulcere, lesioni della mucosa intestinale vicino al sito di sutura chirurgica, possono causare diversi sintomi, tra cui dolore addominale e difficoltà nell’alimentazione. In casi più gravi, possono provocare emorragie o vomito di sangue.

Dottor Falconi il chirurgo che ha operato Fedez, spiega cosa è successo

Il dottor Massimo Falconi, chirurgo di Fedez, ha spiegato che si tratta di un evento relativamente raro, ma non inusuale dopo un intervento chirurgico così impegnativo. L’anastomosi, ovvero la giunzione chirurgica tra i segmenti dell’apparato digerente, può essere soggetta a questa tipologia di ulcere. La buona notizia è che queste complicanze possono essere gestite efficacemente.

Come aveva raccontato Federico stesso l’operazione è stata importante con l’asportazione della maggior parte del duodeno, cistifellea, testa del pancreas e un pezzo di intestino. Pur avendo eliminato diversi organi e visceri, viene ricostruita la continuità fra i vari segmenti dell’apparato digerente.

Può capitare, è un evento relativamente raro. Si tratta di un’ulcerazione (una lesione della mucosa intestinale) che si forma in prossimità dell’anastomosi, ovvero dove noi chirurghi abbiamo ‘cucito’, suturato. Può manifestarsi con dolore addominale, difficoltà di alimentazione e, raramente, ematemesi (vomito di sangue) oppure melena (emissione, con le feci, di sangue digerito). Può capitare, è un evento relativamente raro. Si tratta di un’ulcerazione (una lesione della mucosa intestinale) che si forma in prossimità dell’anastomosi, ovvero dove noi chirurghi abbiamo “cucito”, suturato. Può manifestarsi con dolore addominale, difficoltà di alimentazione e, raramente, ematemesi (vomito di sangue) oppure melena (emissione, con le feci, di sangue digerito)

La Terapia e le Prospettive

La terapia per queste ulcere anastomotiche generalmente coinvolge l’uso di protettori gastrici per ridurre le secrezioni acide dello stomaco. In alcuni casi, potrebbe essere necessario un trattamento endoscopico per arrestare il sanguinamento. Con la giusta terapia, la guarigione dell’ulcera avviene entro circa un mese. In questo caso, Fedez ha già chiarito di stare meglio dopo aver ricevuto le cure necessarie. Resta da vedere come gestirà il suo stile di vita dopo questa complicazione post-operatoria.

Per commentare la notizia, seguici su Facebook cliccado qui