Gli ultras della Curva Nord di Catania dimostrano civiltà ripagando i seggiolini rotti dopo il restyling dello stadio Massimino. Questo gesto riscatta un atto di inciviltà che ha lasciato l’amministrazione locale delusa
Nella città di Catania, l’entusiasmo per il calcio è palpabile, e lo stadio Angelo Massimino è il cuore pulsante di questa passione. Recentemente, il Massimino ha subito un significativo restyling, ma un atto di inciviltà ha lasciato un amaro in bocca sia tra i tifosi che tra gli amministratori locali.
Il restyling dello stadio Massimino ha portato ad aggiornamenti che hanno reso l’impianto ancora più accogliente per i tifosi. Vetrate scintillanti e nuove verniciature hanno dato una nuova vita allo stadio, e la ciliegina sulla torta è stata l’installazione di seggiolini in tutti i settori. Un investimento che ha ricevuto l’approvazione di molti, ma che purtroppo è stato oscurato dall’inciviltà di alcuni individui.
Dopo appena la prima partita di campionato di Serie C tra Catania e Crotone, alcune persone hanno scelto di distruggere alcuni dei nuovi seggiolini, vanificando così il duro lavoro e l’impegno che sono stati investiti in questa ristrutturazione. Questo comportamento non solo ha lasciato un segno di cafoneria e superficialità ma ha anche dimostrato un mancato rispetto per la cosa pubblica e per la città stessa.
Il sindaco di Catania, Enrico Trantino, ha espresso la sua delusione riguardo a questo atto incivile e ha sottolineato l’importanza di trasmettere il valore del rispetto per i cittadini in ogni azione amministrativa. Ha dichiarato: “Cominciamo dalle piccole cose, come lasciare integro ciò che è stato appena riqualificato e che costituisce un biglietto da visita della città“.
Il bilancio dell’inciviltà è stato di 17 seggiolini rotti, sia in Curva Sud che in Curva Nord. Tuttavia, un gesto di civiltà è emerso dalla Curva Nord, dove gli ultras hanno preso l’iniziativa di ripagare con i propri soldi tutti i seggiolini danneggiati. Hanno dichiarato: “Condanniamo i gesti non accidentali che hanno portato alla rottura di questi seggiolini, e proprio perché amiamo i nostri colori e tutto ciò che ruota attorno, per questa volta pagheremo con i nostri soldi tutti i seggiolini rotti della Curva Nord”.
Questa azione dimostra che, nonostante gli atti isolati di inciviltà, la passione per il calcio a Catania è ancora accompagnata da un senso di responsabilità e rispetto. Tuttavia, la rottura dei seggiolini ha comunque sollevato un’ondata di indignazione, sia per il comportamento scorretto che mostra, sia perché mina in parte gli sforzi profusi per migliorare il Massimino.
- Tifosi Catania avevano paragonato il Pelligra group al City, ma restano delusi, il video VIRALE
- Soleil Sorge insieme a Pierpaolo Pretelli allo stadio Massimino di Catania
- Il calcio Catania bussò alla porta del Palermo la scorsa stagione ma prese due di picche, pronto a riprovarci
Per commentare la notizia, seguici su Facebook cliccado qui