Torna ‘Di Maggio in Maggio’ a Palermo: la rassegna culturale imperdibile organizzata dall’Associazione Flavio Beninati

  • La rassegna culturale “Di Maggio in Maggio”: storia, programma e protagonisti.
  • La passione di Carla Garofalo e Manfredi Beninati per la cultura e la memoria di Flavio Beninati.
  • L’importanza dei momenti di riflessione e condivisione offerti dalla rassegna

Un decennio di cultura e arte: tutto quello che devi sapere sulla rassegna. Incontri con docenti, artisti e scrittori: un’esperienza da non perdere

La rassegna culturale “Di Maggio in Maggio” è pronta a tornare per il suo decimo anno consecutivo, grazie all’organizzazione e alla promozione dell’Associazione Flavio Beninati, presieduta da Carla Garofalo. Questo evento, che si è affermato come un appuntamento imperdibile nel panorama culturale di Palermo, offrirà dodici affascinanti incontri che spaziano dalle tavole rotonde alle presentazioni di libri, dalle conferenze ai dibattiti aperti al pubblico, e molto altro ancora. Tutto ciò si svolgerà nei locali della sede dell’Associazione di via Quintino Sella, 35 a Palermo, con ingresso libero alle ore 18.

La decima edizione di “Di Maggio in Maggio” vedrà la partecipazione di illustri protagonisti provenienti dal mondo accademico, artistico e culturale. Docenti universitari, professionisti, artisti, musicisti, autori di libri, editori e molti altri saranno presentati dalla Presidente Carla Garofalo. Tra i partecipanti di spicco ci saranno Silvano Riggio, Santo Giunta, Cirus Rinaldi, Giuseppe Botta, Vincenzo Profeta, Beatrice Monroy, Alberto Samonà, Manfredi Beninati e molti altri nomi di rilievo che prenderanno parte alla mostra collettiva che chiude la rassegna. Saranno presenti anche l’attore Sergio Vespertino e gli editori Beatrice Agnello, Andrej Chianappi, Francesco Romeo, Alberto Patella e Giuseppe Del Core, oltre ai talentuosi musicisti Gianni Gebbia e Camillo Amalfi.

Carla Garofalo, insieme a Manfredi Beninati, ha dedicato passione e amore per la cultura e per la memoria di Flavio Beninati nell’attività svolta dall’Associazione. La rassegna “Di Maggio in Maggio” rappresenta un momento di riflessione e condivisione, in cui scambiare idee ed esperienze stimolate dall’arte. Questo evento rappresenta un luogo dell’anima insostituibile per Garofalo, Beninati e tutti coloro che hanno avuto il privilegio di parteciparvi.

Il primo appuntamento è fissato per martedì 30 maggio alle ore 18:00, con la conferenza “Le coste di Levante di Palermo: problemi e soluzioni” tenuta dal professore Silvano Riggio. La rassegna si concluderà il 22 giugno con una straordinaria mostra d’arte collettiva intitolata “I vostri mostri”, curata da Manfredi Beninati.

Per commentare la notizia, seguici su Facebook cliccado qui