- “Installazione immersiva Tony Gentile stragi 1992”
- “Teatro Garibaldi Palermo mostra fotografica Tony Gentile”
- “Fotografie Tony Gentile: lotta contro la mafia e rinascita a Palermo”
Un’installazione immersiva con gli scatti di Tony Gentile nei giorni della rivolta germinata dalle stragi del 1992. Le grandi fotografie appese al Teatro Garibaldi, un simbolo di protesta e rinascita contro la mafia
Nell’atmosfera suggestiva del Teatro Garibaldi, a Palermo, prende vita un’installazione immersiva che porta i visitatori indietro nel tempo, nei giorni tumultuosi della rivolta germinata dalle stragi del 1992. L’artista dietro questa potente espressione visiva è Tony Gentile, un fotografo che ha documentato in modo intenso gli eventi di quei giorni e le conseguenze delle guerre tra clan mafiosi.

Le fotografie di Gentile, realizzate in un bianco e nero intenso, sono appese ai palchi del teatro, creando un impatto visivo straordinario. Ogni immagine racconta una storia di dolore, speranza e determinazione, offrendo uno sguardo in prima fila sulle tragedie che hanno colpito la città di Palermo. Tra gli scatti più celebri, vi è l’iconica immagine che ritrae i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, quasi profetica nel cogliere la loro profonda amicizia e complicità , pochi mesi prima delle loro tragiche morti.
L’installazione di Gentile non è solo un’esposizione di fotografie eccezionali, ma è anche un potente messaggio di resistenza e di riaffermazione dei valori morali ed etici. Queste immagini sono testimonianze tangibili della lotta del popolo di Palermo contro la mafia, un cammino di riappropriazione degli spazi fisici e della dignità che ha coinvolto l’intera comunità .

Uno scatto di Tony Gentile il giorno della strage di Capaci
Tony Gentile è un fotografo che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia italiana contemporanea, anche se paradossalmente rimane relativamente sconosciuto per molti. Le sue fotografie sono diventate icone che rappresentano la determinazione del popolo siciliano nel cercare la giustizia e la rinascita. La mostra al Teatro Garibaldi, intitolata “Tony Gentile. Luce e memoria“, offre al pubblico l’opportunità di scoprire la profondità emotiva e l’importanza storica di queste fotografie.
- Un minorenne in scooter scappa dall’alt della Polizia, una volante si schianta e lui cade dal motociclo
- Missione di Speranza e Carità : Inaugurato il Nuovo Padiglione a Risparmio Energetico, abbattute bollette luce
- Torna ‘Di Maggio in Maggio’ a Palermo: la rassegna culturale imperdibile organizzata dall’Associazione Flavio Beninati
- Un minorenne in scooter scappa dall’alt della Polizia, una volante si schianta e lui cade dal motociclo
- Missione di Speranza e Carità : Inaugurato il Nuovo Padiglione a Risparmio Energetico, abbattute bollette luce
- Torna ‘Di Maggio in Maggio’ a Palermo: la rassegna culturale imperdibile organizzata dall’Associazione Flavio Beninati